
Team Riabilitativo di FORMA Poliambulatorio Riabilitativo
Fondatori di FORMA Poliambulatorio Riabilitativo

Dott. BOLLA Roberto
Fisioterapista e Osteopata
Fondatore di FORMA Poliambulatorio Riabilitativo, si laurea in fisioterapia nel 2004 presso l’Università degli studi del Piemonte Orientale di Novara, consegue il Master in Riabilitazione dei Disordini Muscoloscheletrici presso l’università di Genova (2007). Nel 2015, si diploma in osteopatia presso SOMA Istituto Osteopatia Milano.

Dott. BRASCA Matteo
Fisioterapista e Osteopata
Fondatore di FORMA Poliambulatorio Riabilitativo, si laurea in fisioterapia nel 2004 presso l’Università degli studi del Piemonte Orientale di Novara, continua il suo percorso formativo prendendo il Master in Riabilitazione dei Disordini Muscoloscheletrici presso L’università di Genova (2007). Successivamente, nel 2015, si diploma in osteopatia presso SOMA Istituto osteopatia Milano dove conseguirà anche il Master in Osteopatia pediatrica.

Dott. GARAVAGLIA Massimo
Fisioterapista e Osteopata
Fondatore di FORMA Poliambulatorio Riabilitativo, si diploma in osteopatia nel 2010 presso ATSAI di Bari, dal 2010 è iscritto al Registro Osteopati Italia e dal 2015 al Registro Osteopati inglese (GOsC). Ha conseguito inoltre la laurea in osteopatia presso Swansea University Galles nel 2019.
Co-autore del libro I primi fondamentali 10 minuti per l’osteopata. L’indagine differenziale per un trattamento più sicuro, è docente di corsi di formazione undergraduate e postgraduate in ambito osteopatico .
Staff di FORMA Poliambulatorio Riabilitativo

Dott. URSO Daniele
Fisioterapista e Osteopata
Laureato in fisioterapia all’Università del Piemonte Orientale Amedeo Avogadro, prosegue gli studi prendendo il Diploma di osteopatia presso la scuola ATSAI di Bari.

Dott.ssa BONARDI Federica
Fisioterapista e Massoterapista
Dopo essersi laureata nel 2016 presso l’Università del Piemonte Orientale, segue un percorso biennale di specializzazione in linfodrenaggio manuale con metodo Vodder. Successivamente continua la sua formazione professionale grazie al corso di Terapia Manuale e al corso Persistent Low Back Pain.

Dott.ssa VENEGONI Chiara
Fisioterapista
Dopo la Laurea in Fisioterapia presso Libera Università degli Studi (CH), prosegue il percorso di studi con un anno di formazione in “terapia manuale secondo metodo Maitland”. Successivamente segue il corso di “alta formazione e specializzazione per patologie di mano e polso” e il corso “riabilitazione pavimento pelvico per incontinenza urinaria di 1° grado”

Dott. PERONI Riccardo
Scienze motorie e Massoterapista
Laureato in scienze motorie nel 2016 presso l’Università degli studi dell’Insubria di Varese, consegue anche il Diploma di MCB (massoterapia) presso KERN GLOBAL di Milano.

Dott. GARAVAGLIA Davide
Massoterapista
Diplomato in massoterapia presso essence academy in Regione Lombardia, vanta 25 anni di esperienza come allenatore e preparatore atletico.
È coach di CrossFit Level 2, di Powerlifting ed è cintura nera 3 dan di Brazilian Jiu Jitsu. È inoltre consulente per la formazione in ambito di allenamento funzionale e per la realizzazione di centri sportivi.

Dott.ssa GINI Valentina
Scienze motorie e Massoterapista
In seguito alla laurea in Scienze motorie e dello sport, si specializza in terapie manuali e strumentali, recupero motorio, rinforzo muscolare, ginnastica riabilitativa, idrokinesiterapia.
È massoterapista del team riabilitativo di FORMA.

Dott.ssa DE MARCHI Ilaria
Fisioterapista e Osteopata
Laureata in Fisioterapia all’Università del Piemonte Orientale di Novara, segue poi il corso quinquennale di Osteopatia all’Istituto SOMA di Milano. È fisioterapista all’Ospedale Maggiore della Carità di Novara dove si occupa della riabilitazione dei pazienti affetti da SLA nel reparto d’eccellenza CRESLA.
È specializzata in idrochinesiterapia, terapia manuale e riabilitazione neurologica.

Dott. LO VECCHIO Santino
Fisioterapista e Osteopata
Laureato in fisioterapia all’Università degli studi di Messina, prosegue con il percorso di formazione in osteopatia presso la scuola SOMA di Milano.
Vanta una grande esperienza nell’ambito della riabilitazione sportiva. Segue da anni diverse società sportive e dal 2022 fa parte dello staff tecnico del Novara Football Club.