DISLESSIA

Diagnosi e trattamento DSA

Presso FORMA Poliambulatorio Riabilitativo di Magenta (MI) è possibile effettuare:

• la diagnosi e la certificazione di Disturbi Specifici di Apprendimento;
• un percorso di potenziamento delle aree degli apprendimenti più compromesse:
• un percorso di promozione delle abilità di studio necessarie ad ogni singola situazione.

FORMA poliambulatorio riabilitativo corbetta magenta magnago milano_dislessia

 In FORMA Poliambulatorio Riabilitativo vantiamo un team di specialisti dedicati e specializzati sui Disturbi Specifici dell’Apprendimento. Li trovi presso la nostra sede di Magenta (MI) in via A. de Gasperi 30.

Durante la fase diagnostica sono coinvolte diverse figure professionali: 

– la PSICOLOGA, che si occupa della raccolta anamnestica e della valutazione cognitiva;

– la LOGOPEDISTA, che effettua la valutazione delle abilità di lettura, scrittura, calcolo e linguaggio;

– la NEUROPSICOLOGA può effettuare valutazioni riguardanti aree cognitive coinvolte, come memoria, attenzione, funzioni esecutive;

– la TERAPISTA DELLA NEURO PSICO MOTRICITÀ DELL’ETÀ EVOLUTIVA può somministrare prove per valutare eventuali difficoltà visuospaziali o visuopercettive.


Se i risultati delle prove effettuate sono a favore di una diagnosi di DSA, il bambino effettua una visita neurologica volta a escludere la presenza di patologie neurologiche.Il percorso si conclude con la stesura di una certificazione in cui viene definita la diagnosi e indicati i percorsi necessari:


TRATTAMENTO

Si tratta di interventi di potenziamento delle abilità deficitarie: percorsi ben strutturati e con obiettivi specifici volti a migliorare e aumentare le fragilità presenti (lettura, scrittura, calcolo).


TUTORAGGIO

Sono percorsi che prevedono di:

• Supportare i ragazzi nella costruzione di un metodo di studio efficace, capace di adattarsi allo stile di apprendimento;
• Favorire una graduale autonomia nello svolgimento dei compiti a casa;
• Identificare e insegnare l’utilizzo degli strumenti compensativi;
• Lavorare sugli aspetti di autostima, autoefficacia e motivazione allo studio;
• Condividere con la famiglia e la scuola strategie funzionali.

FORMA Poliambulatorio Riabilitativo

CONTATTI
02 39541911 – 331 7612207
info@formariabilitazione.it