Sabato 03 Dicembre 2022 – FORMA Poliambulatorio Riabilitativo sede di Corbetta (MI)
Trattamenti osteopatici solidali a sostegno dei bimbi nati prematuri
In occasione delle RAISE weeks che iniziano con il 17 Novembre, giornata mondiale della prematurità, e terminano il 3 Dicembre con la giornata internazionale delle persone con disabilità, su tutto il territorio italiano vengono organizzate giornate dedicate alla raccolta fondi a favore dei bambini nati prematuri e alla ricerca.
FORMA Poliambulatorio Riabilitativo aderisce anche quest’anno dedicando una giornata a trattamenti osteopatici e visite ostetriche, il cui ricavato sarà devoluto a favore di The RAISE Project, promosso da COME Collaboration onlus.


Sabato 03 Dicembre 2022 dalle h 15 alle h 19 presso FORMA Poliambulatorio Riabilitativo di Corbetta (MI) in via delle Libertà 12, puoi prenotare un trattamento osteopatico pediatrico o per adulti, una visita ostetrica o una consulenza di baby wearing, con una donazione minima pari a € 30 che sarà interamente devoluta al progetto RAISE, promosso dalla Fondazione C.O.ME. Collaboration ONLUS, con cui si intende promuovere la salute del bambino attraverso un approccio terapeutico multidisciplinare, che comprende anche il trattamento manipolativo osteopatico.
PUOI PRENOTARE TRA :
• Trattamento osteopatico a quattro mani per bambini
• Trattamento osteopatico a quattro mani per adulti
• Visita ostetrica
• Consulenza di baby wearing
Abbiamo previsto una area giochi per bambini, con la supervisione di un professionista, per permettere al genitore di sottoporsi al trattamento in tranquillità.
Come posso prenotare per sabato 03 Dicembre 2022?
Scrivi a brasca.matteo@gmail.com oppure chiama lo 02 39541911 o il 331 7612207
Prenota un trattamento osteopatico, una visita ostetrica o una consulenza di baby wearing dalle h 15 alle h 19 di sabato 03 Dicembre 2022
Vieni in FORMA Poliambulatorio Riabilitativo a Corbetta (MI). Ci trovi in via della Libertà 12. Clicca qui
Il trattamento osteopatico per bambini sarà tenuto da osteopati specializzati in ambito pediatrico, mentre osteopati professionisti si occuperanno dei trattamenti osteopatici per adulti. Le visite ostetriche saranno condotte dalle nostre professioniste, come anche le consulenze di baby wearing
Al termine del trattamento/visita chiediamo una donazione minima di € 30 che sarà interamente devoluta al progetto RAISE per i bimbi prematuri. Se vorrai, però, potrai donare di più!
Aiutare chi ha più bisogno è importante! Condividi la tua esperienza taggando #forma. Insieme possiamo fare di più!
Un GRAZIE va a tutti i professionisti che hanno voluto partecipare gratuitamente a questa iniziativa, mettendo a disposizione la loro professionalità e tempo, per una bellissima causa.
BRASCA Matteo, fisioterapista e osteopata
SIANO Eleonora, ostetrica
BELVEDERE Christian, osteopata
FIORANI Arianna, osteopata
MAFFEIS Sofia, osteopata
ZANGRILLO Federica, osteopata
LIONETTI Edoardo, osteopata
CANALI Giulia, osteopata

The RAISE Project

RAISE con i propri professionisti è un valido ausilio clinico, scientifico e assistenziale in ambito neonatologico e pediatrico. Non solo, il progetto abbraccia la ricerca per produrre robuste evidenze scientifiche sull’effetto del trattamento manipolativo osteopatico su piccoli pazienti.
I più piccoli tra i piccoli: si possono definire in questo modo i bambini nati prematuri.
Da un punto di vista prettamente statistico, stiamo parlando di 13 milioni di bimbi che ogni anno nascono pre-termine, ossia prima della 37/a settimana.
Questo significa 40 mila bimbi solo nel nostro Paese: il 6,9%.
I vulnerabili: sono i bambini che convivono con una disabilità moderata o grave, al di sotto dei 14 anni 1 su 20 è disabile. Nei Paesi in via di sviluppo i bambini con disabilità si possono definire gli ultimi tra gli ultimi.